Si tratta di una pizza rustica tipica di Napoli, lo strato inferiore è un impasto di pizza condito con pomodoro mozzarella e prosciutto cotto, mentre quello superiore è una semplice sfoglia

INGREDIENTI:
1kg di farina 0 di semola di grano duro
12g di lievito
10g di zucchero
20g di sale
620g di acqua temperatura ambiente
30g di olio extravergine d’oliva
Per il ripieno abbondante:
500gr di pomodoro pelato io ho usato la polpa finissima non a pezzettoni
800g mozzarella a panetto
400 gr di prosciutto cotto a fettine
Per lo strato superiore che copre:
2 rotoli di pasta sfoglia rettangolari
1 tuorlo (per spennellare )
1 cucchiaio di latte ( per spennellare )
PROCEDIMENTO:
Per iniziare, sciogliere il lievito nell’acqua, che andrà successivamente aggiunta gradualmente alla farina e allo zucchero.
Procedere impastando e, in seguito, incorporare progressivamente l’olio e il sale.
Continuare a lavorare l’impasto fino a ottenere un panetto omogeneo e liscio.
Lasciare riposare l’impasto per 3 ore a temperatura ambiente.
Trascorso il tempo di riposo, dividere l’impasto in due parti e stenderlo utilizzando l’olio sia sulla teglia che sulle mani.
Lasciare riposare nuovamente per ulteriori 20 minuti.
Procedere con la farcitura a piacere. Coprire lo strato farcito con la pasta sfoglia.
Nel caso in cui la pasta sfoglia non dovesse risultare sufficientemente grande, utilizzare un mattarello per stenderla o allargarla in base alle dimensioni della teglia utilizzata.
Preriscaldare il forno statico a 200°C.
Spennellare la superficie della sfoglia con una miscela di tuorlo d’uovo e latte. Bucherellare la sfoglia con delicatezza e infornare.
Il tempo di cottura è di circa 25-30 minuti.
Si consiglia di controllare attentamente la doratura sia sulla parte superiore che inferiore per garantire una cottura uniforme.

Aggiungi commento
Commenti
Bravissima!!