Due passaggi facilissimi per ottenere il panko e una tempura leggerissima!

Per saperne di più๐๐ฉ๐ป๐ณ: di seguito ti descriverò uno dei metodi esistenti per replicare la tempura giapponese. ๐ฏ๐ต๐ฑ
Non avendo a disposizione la tempura originale, ho utilizzato un metodo alternativo con il pane in cassetta (pancarrè).
Frullatelo in pezzetti non troppo fini, quindi cuocetelo in forno ventilato o in friggitrice ad aria a 120°C per 5 minuti.
Come in foto qui sotto!!

Successivamente, si prepara una pastella mescolando acqua frizzante fredda, sale e farina.
La verdura o il pesce da cuocere in tempura viene prima immerso nella pastella e poi passato nel panko.


Dopodiché friggete in olio bollente fino a doratura

Aggiungi commento
Commenti